Caratteristiche di una famiglia morta per Varroa
Descrizione: Come si riconosce una famiglia morta per Varroa? Risulta spopolata, a volte quasi completamente senza api; nel cassettino troviamo pochissima Varroa perché le api morenti hanno preferito abbandonare l'alveare con il loro parassita quando si sono sentite prossime alla morte. Le poche api rimaste non sono state in grado di contrastare il freddo e le troviamo morte in glomere fra i favi mentre qualcuna è caduta in fondo all'arnia. La stagione fredda ha impedito il saccheggio e quindi troviamo ancora scorte più o meno abbondanti. La covata consiste in celle opercolate distanziate e spesso bucate. All'interno delle cellette si notano pupe o di api pronte a sfarfallare e comunque, complessivamente, covata molto matura
Autore: Giampaolo Palmieri
|