Monitoraggio pollini in collaborazione con ERSAF

Nel 2021 è partito un secondo progetto di monitoraggio sul polline, frutto della collaborazione tra le Associazioni apistiche della Lombardia ed ERSAF. Lo studio è volto ad individuare la possibile presenza di fitofarmaci utilizzati in agricoltura che risultano dannosi per le api e gli insetti impollinatori.
APAS partecipa monitorando una postazione sita nel comune di Chiuro, messa a disposizione da un volenteroso associato. Il protocollo prevede un prelievo settimanale di un campione di polline raccolto tramite apposite trappole nel periodo compreso maggio e settembre. Questo campione verrà successivamente analizzato per definirne l'origine botanica, e rintracciare l'eventuale presenza pesticidi, agrofarmaci, funghicidi e Glyfosate.
Il progetto dovrebbe durare 3 anni.