Pagine interne

LA NOSTRA SQUADRA

Avere dei punti di riferimento stabili all'interno di un'associazione è una cosa di fondamentale importanza: si viene infatti a creare un rapporto basato su continuità e fiducia che consente ad APAS di esistere come gruppo coeso e non come entità astratta.

Quello che facciamo è cercare di restare sempre aggiornate e fare del nostro meglio per dare assistenza ai soci in ogni ambito: tecnico-sanitario, burocratico e amministrativo, formazione e informazione.

  • SILVIA DE PALO: apicoltrice, laureata in Biologia con specializzazione in Biodiversità ed Evoluzione Biologica e master in gestione faunistica, è tecnico apistico dal 2012. Si occupa soprattutto di assistenza tecnica sanitaria, monitoraggi, visite in apiario, consulenze in ambito di laboratori, etichettatura, stesura di manuali buone prassi e HACCP, organizzazione e docenza del corso base apicoltori, gestione ed organizzazione dei seminari di aggiornamento professionale e delle attività di didattica con le scuole. Inoltre, è la coordinatrice dei progetti realizzati dall'associazione. In qualità di presidente svolge anche il ruolo di portavoce delle istanze degli apicoltori presso gli enti regionali.
  • VIVIANA ROTELLA: apicoltrice, laureata in Scienze della Comunicazione, collabora con l'associazione dal 2017 ed è tecnico apistico dal 2019. Si occupa di assistenza tecnica e burocratica, specialmente in materia di anagrafe apistica e HACCP, come laboratori ed etichettatura. È responsabile della comunicazione, della redazione di articoli, note tecniche e della rivista di APAS, Apicoltura Alpina. È inoltre docente del corso base di apicoltura.
  • CATERINA TRIANGELI: apicoltrice, diplomata all'Istituto Tecnico Agrario di Sondrio è tecnico apistico dal 2021. Si occupa principalmente di assistenza tecnica burocratica e della gestione dell'anagrafe apistica. È la responsabile delle pagine social di APAS con cui diffondiamo informazioni e note tecniche, collabora nelle attività di didattica con le scuole, nell'organizzazione del corso base di apicoltura e dei seminari di aggiornamento professionale.
  • ALESSIA ROBUSTELLI: agronoma, apicoltrice, laureata in Tecniche di allevamento animale con specializzazione in Scienze e Tecnologie delle produzioni animali, è tecnico apistico dal 2022. Si occupa principalmente di assistenza tecnica per quanto riguarda indicazioni legislative e amministrative del settore (richiesta di contributi alle aziende tramite bandi, richieste calamità, informazioni relative alla partita IVA agricola). Collabora alla stesura di progetti che contribuiscano a migliorare il settore ed è inoltre la nostra fotografa ufficiale.