Pagine interne
 

11-03-2025 NOTA TECNICA



Ci troviamo ormai al cancelletto di partenza per le prime visite in apiario. Raccomandiamo di non lasciarsi prendere dall'entusiasmo e procedere con la massima cautela evitando di anticipare i tempi allargando le famiglie troppo presto e/o passando precocemente alla nutrizione liquida. Questo, perché i ritorni di freddo sono sempre in agguato e possono compromettere la termoregolazione dell'alveare: aggiungere favi prima di aver raggiunto una certa stabilità meteorologica, porta le api a dover faticare di più per mantenere una temperatura adeguata, così come stimolare la deposizione con sciroppo può portare squilibrio tra il numero di api presenti e la covata che queste api devono accudire. E' una fase sempre molto delicata, a maggior ragione quest'anno dove le famiglie risultano già debilitate dagli strascichi della stagione passata. Tra le buone pratiche consigliate all'uscita dell'inverno, rientra la  somministrazione dell'integratore alimentare Apiherb, per almeno un paio di volte. L'utilizzo di questo prodotto sembra infatti aiutare notevolmente le api a gestire alcuni patogeni come Nosema apis e Nosema ceranae, mantenendo l'efficienza dell'apparato digerente degli esemplari adulti che si apprestano a cominciare la stagione.