LABORATORIO DI SMIELATURA
Durante la stagione produttiva è operativo presso la nostra sede, il laboratorio di smielatura conto terzi. Possono accedere al servizio tutti i soci di Coop. Api-Sondrio e di Apas. Il servizio è rivolto a tutti quegli apicoltori che non hanno un laboratorio permanente, o semplicemente non hanno un laboratorio. Di seguito, trovate un pdf scaricabile con un elenco di domande frequenti le cui risposte vi spiegheranno come usufruire del servizio.
VENDITA MATERIALE APISTICO
Nel nostro spaccio potrai trovare tutto quello che serve per l'apicoltura, per il laboratorio e per il confezionamento del miele.
LABORATORIO E RITIRO CERA
Per gli associati è attivo il servizio di ritiro della cera che deve essere consegnata in pani sufficientemente puliti. La cera raccolta verrà inviata in cereria per essere trasformata in fogli cerei. Il conferente potrà ritirare una quantità di fogli corrispondente a quella conferita, pagando il solo costo di lavorazione+trasporto. La cera viene solitamente ritirata a partire dal mese di ottobre fino a gennaio, salvo diverse disposizioni.
Nota importante: Sconsigliamo vivamente il recupero della cera dei telaini da nido. I residui dei trattamenti a cui vengono sottoposti gli alveari possono contaminare la vostra cera. La cooperativa si riserva di non ritirare pani di cera da nido, o pani eccessivamente sporchi.
Per chi invece ha voglia di cimentarsi nell'impresa, è disponibile il laboratorio per la lavorazione dei fogli cerei. Per accedere al servizio è necessario contattare l'uffico e prenotare il laboratorio. La cera grezza dovrà essere consegnata in anticipo rispetto al giorno fissato per consentirci di provvedere alla sterilizzazione. Ecco alcune cose da sapere per l'utilizzo del laboratorio:
- Il quantitativo di cera grezza deve essere superiore ai 5 Kg ed inferiore ai 20 Kg
- E' necessario portare un cartone/contenitore in cui riporre i fogli
- E' necessario portare un contenitore in cui raccogliere la cera residua
- E' obbligatorio lasciare il laboratorio pulito e in ordine
SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI CON CASCINA PULITA
Le aziende apistiche associate a Cooperativa Api Sondrio possono aderire a Cascina Pulita, ditta specializzata nel ritiro e smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non, derivanti dalle attività agricole. Anche in virtù della nuova normativa che introduce l'obbligo del registro elettronico per la tracciabilità dei rifiuti (RENTRI), invitiamo chiunque volesse maggiori informazioni, a contattare l'ufficio.
